Playzona
  • Home
  • Recensioni
    Garden In!, la recensione del Tamagotchi in salsa pollice verde

    Garden In!, la recensione del Tamagotchi in salsa pollice verde

    RE:CALL, la recensione di un’avventura investigativa che gioca con i paradossi temporali

    RE:CALL, la recensione di un’avventura investigativa che gioca con i paradossi temporali

    Raiden IV x MIKADO remix: la recensione del ritorno di un iconico shoot ’em up degli anni 2000

    Raiden IV x MIKADO remix: la recensione del ritorno di un iconico shoot ’em up degli anni 2000

    Season: A Letter to the Future, la recensione di un’avventura on the road in bicicletta, tra passato e futuro

    Season: A Letter to the Future, la recensione di un’avventura on the road in bicicletta, tra passato e futuro

    Atone: Heart of the Elder Tree, la recensione di un’avventura persa tra musica e mitologia norrena

    Atone: Heart of the Elder Tree, la recensione di un’avventura persa tra musica e mitologia norrena

    Dead Space, la recensione dell’atteso remake di Electronic Arts

    Dead Space, la recensione dell’atteso remake di Electronic Arts

    A Space for the Unbound, la recensione di una straordinaria avventura punta e clicca indonesiana

    A Space for the Unbound, la recensione di una straordinaria avventura punta e clicca indonesiana

  • News
    • All
    • News
    • PC
    • PS4
    • Recensioni
    • Switch
    • Xbox One
    Dead Space sta facendo molto meglio di The Callisto Protocol su Steam

    Dead Space sta facendo molto meglio di The Callisto Protocol su Steam

    Gothic 1 Remake. vediamo i terribili topi talpa

    Gothic 1 Remake. vediamo i terribili topi talpa

    Garden In!, la recensione del Tamagotchi in salsa pollice verde

    Garden In!, la recensione del Tamagotchi in salsa pollice verde

    Hi-Fi RUSH: lo sviluppo del gioco è iniziato nel 2017, rivela il director John Johanas

    Hi-Fi RUSH: lo sviluppo del gioco è iniziato nel 2017, rivela il director John Johanas

    Starfield e Redfall sono importantissimi per il Game Pass nel 2023, per Phil Spencer

    Starfield e Redfall sono importantissimi per il Game Pass nel 2023, per Phil Spencer

    Dying Light 2: Stay Human promette sorprese nel livestream del primo anniversario

    Dying Light 2: Stay Human promette sorprese nel livestream del primo anniversario

    Trending Tags

    • Top List
    • Adventure
    • eSport
    • Open World
    • Strategy
    • Sport
    • Console
    • Action
    • RPG
    • Racing
  • PC
    Gothic 1 Remake. vediamo i terribili topi talpa

    Gothic 1 Remake. vediamo i terribili topi talpa

    Hi-Fi RUSH: lo sviluppo del gioco è iniziato nel 2017, rivela il director John Johanas

    Hi-Fi RUSH: lo sviluppo del gioco è iniziato nel 2017, rivela il director John Johanas

    Garden In!, la recensione del Tamagotchi in salsa pollice verde

    Garden In!, la recensione del Tamagotchi in salsa pollice verde

    Starfield e Redfall sono importantissimi per il Game Pass nel 2023, per Phil Spencer

    Starfield e Redfall sono importantissimi per il Game Pass nel 2023, per Phil Spencer

    Dying Light 2: Stay Human promette sorprese nel livestream del primo anniversario

    Dying Light 2: Stay Human promette sorprese nel livestream del primo anniversario

    Kerbal Space Program 2, un video tutorial su come evitare il suolo

    Kerbal Space Program 2, un video tutorial su come evitare il suolo

    RE:CALL, la recensione di un’avventura investigativa che gioca con i paradossi temporali

    RE:CALL, la recensione di un’avventura investigativa che gioca con i paradossi temporali

  • PS4
    Dead Space sta facendo molto meglio di The Callisto Protocol su Steam

    Dead Space sta facendo molto meglio di The Callisto Protocol su Steam

    LittleBigPlanet 1, 2 e 3 in uscita su PC, per il database di Steam

    LittleBigPlanet 1, 2 e 3 in uscita su PC, per il database di Steam

    The Last of Us, serie TV: Phil Spencer entusiasta fa i complimenti a Neil Druckmann

    The Last of Us, serie TV: Phil Spencer entusiasta fa i complimenti a Neil Druckmann

    The Last of Us: Stagione 2, chi sarà l’attrice di Abby? C’è già una possibile candidata

    The Last of Us: Stagione 2, chi sarà l’attrice di Abby? C’è già una possibile candidata

    Call of Duty: emerso il numero dei giocatori contemporanei attuali degli ultimi capitoli

    Call of Duty: emerso il numero dei giocatori contemporanei attuali degli ultimi capitoli

    Stranger of Paradise: Final Fantasy Origin, l’espansione Different Future disponibile da oggi

    Stranger of Paradise: Final Fantasy Origin, l’espansione Different Future disponibile da oggi

    Horizon: la serie PlayStation si espande grazie a Studio Gobo, co-sviluppatore di Hogwarts Legacy

    Horizon: la serie PlayStation si espande grazie a Studio Gobo, co-sviluppatore di Hogwarts Legacy

  • Switch
    The Legend of Zelda: Breath of the Wild, speedrunner lo completa 50 volte in meno di 24 ore

    The Legend of Zelda: Breath of the Wild, speedrunner lo completa 50 volte in meno di 24 ore

    Project Q cancellato ufficialmente da Ubisoft, niente playtest nei prossimi mesi

    Project Q cancellato ufficialmente da Ubisoft, niente playtest nei prossimi mesi

    F-Zero: il franchise tornerà nel 2023, Metroid Prime 1 sarebbe pronto, secondo un insider

    F-Zero: il franchise tornerà nel 2023, Metroid Prime 1 sarebbe pronto, secondo un insider

    Marvel ha quasi avuto un proprio gioco in stile Smash Bros

    Marvel ha quasi avuto un proprio gioco in stile Smash Bros

    Minecraft è il gioco più cercato su Google in Europa dal 2004 a fine 2022

    Minecraft è il gioco più cercato su Google in Europa dal 2004 a fine 2022

    Mario Kart 7 è stato aggiornato dieci anni dopo l’ultimo update, vediamo le novità

    Mario Kart 7 è stato aggiornato dieci anni dopo l’ultimo update, vediamo le novità

    Minecraft: mappa celebra i Mondiali in Qatar e lo trasforma in un gioco di calcio competitivo

    Minecraft: mappa celebra i Mondiali in Qatar e lo trasforma in un gioco di calcio competitivo

  • Xbox One
    Halo: Phil Spencer ha parlato del futuro della serie e di 343 Industries

    Halo: Phil Spencer ha parlato del futuro della serie e di 343 Industries

    GoldenEye 007, video confronto fra Nintendo Switch e Xbox: che differenze ci sono?

    GoldenEye 007, video confronto fra Nintendo Switch e Xbox: che differenze ci sono?

    Xbox Game Pass ed EA Play: F1 2020 verrà rimosso dal catalogo a marzo

    Xbox Game Pass ed EA Play: F1 2020 verrà rimosso dal catalogo a marzo

    Castlevania: Symphony of the Night, la sala del trono di Dracula rifatta in 3D con raytracing

    Castlevania: Symphony of the Night, la sala del trono di Dracula rifatta in 3D con raytracing

    Resident Evil 4 Remake: nuove immagini mostrano il Castello di Salazar

    Resident Evil 4 Remake: nuove immagini mostrano il Castello di Salazar

    Hogwarts Legacy: il nostro video gameplay da 25 minuti vi svela il Castello, le battaglie e non solo

    Hogwarts Legacy: il nostro video gameplay da 25 minuti vi svela il Castello, le battaglie e non solo

    Call of Duty Warzone 2.0 e Modern Warfare 2 Stagione 2: grossi cambiamenti in arrivo

    Call of Duty Warzone 2.0 e Modern Warfare 2 Stagione 2: grossi cambiamenti in arrivo

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
    Garden In!, la recensione del Tamagotchi in salsa pollice verde

    Garden In!, la recensione del Tamagotchi in salsa pollice verde

    RE:CALL, la recensione di un’avventura investigativa che gioca con i paradossi temporali

    RE:CALL, la recensione di un’avventura investigativa che gioca con i paradossi temporali

    Raiden IV x MIKADO remix: la recensione del ritorno di un iconico shoot ’em up degli anni 2000

    Raiden IV x MIKADO remix: la recensione del ritorno di un iconico shoot ’em up degli anni 2000

    Season: A Letter to the Future, la recensione di un’avventura on the road in bicicletta, tra passato e futuro

    Season: A Letter to the Future, la recensione di un’avventura on the road in bicicletta, tra passato e futuro

    Atone: Heart of the Elder Tree, la recensione di un’avventura persa tra musica e mitologia norrena

    Atone: Heart of the Elder Tree, la recensione di un’avventura persa tra musica e mitologia norrena

    Dead Space, la recensione dell’atteso remake di Electronic Arts

    Dead Space, la recensione dell’atteso remake di Electronic Arts

    A Space for the Unbound, la recensione di una straordinaria avventura punta e clicca indonesiana

    A Space for the Unbound, la recensione di una straordinaria avventura punta e clicca indonesiana

  • News
    • All
    • News
    • PC
    • PS4
    • Recensioni
    • Switch
    • Xbox One
    Dead Space sta facendo molto meglio di The Callisto Protocol su Steam

    Dead Space sta facendo molto meglio di The Callisto Protocol su Steam

    Gothic 1 Remake. vediamo i terribili topi talpa

    Gothic 1 Remake. vediamo i terribili topi talpa

    Garden In!, la recensione del Tamagotchi in salsa pollice verde

    Garden In!, la recensione del Tamagotchi in salsa pollice verde

    Hi-Fi RUSH: lo sviluppo del gioco è iniziato nel 2017, rivela il director John Johanas

    Hi-Fi RUSH: lo sviluppo del gioco è iniziato nel 2017, rivela il director John Johanas

    Starfield e Redfall sono importantissimi per il Game Pass nel 2023, per Phil Spencer

    Starfield e Redfall sono importantissimi per il Game Pass nel 2023, per Phil Spencer

    Dying Light 2: Stay Human promette sorprese nel livestream del primo anniversario

    Dying Light 2: Stay Human promette sorprese nel livestream del primo anniversario

    Trending Tags

    • Top List
    • Adventure
    • eSport
    • Open World
    • Strategy
    • Sport
    • Console
    • Action
    • RPG
    • Racing
  • PC
    Gothic 1 Remake. vediamo i terribili topi talpa

    Gothic 1 Remake. vediamo i terribili topi talpa

    Hi-Fi RUSH: lo sviluppo del gioco è iniziato nel 2017, rivela il director John Johanas

    Hi-Fi RUSH: lo sviluppo del gioco è iniziato nel 2017, rivela il director John Johanas

    Garden In!, la recensione del Tamagotchi in salsa pollice verde

    Garden In!, la recensione del Tamagotchi in salsa pollice verde

    Starfield e Redfall sono importantissimi per il Game Pass nel 2023, per Phil Spencer

    Starfield e Redfall sono importantissimi per il Game Pass nel 2023, per Phil Spencer

    Dying Light 2: Stay Human promette sorprese nel livestream del primo anniversario

    Dying Light 2: Stay Human promette sorprese nel livestream del primo anniversario

    Kerbal Space Program 2, un video tutorial su come evitare il suolo

    Kerbal Space Program 2, un video tutorial su come evitare il suolo

    RE:CALL, la recensione di un’avventura investigativa che gioca con i paradossi temporali

    RE:CALL, la recensione di un’avventura investigativa che gioca con i paradossi temporali

  • PS4
    Dead Space sta facendo molto meglio di The Callisto Protocol su Steam

    Dead Space sta facendo molto meglio di The Callisto Protocol su Steam

    LittleBigPlanet 1, 2 e 3 in uscita su PC, per il database di Steam

    LittleBigPlanet 1, 2 e 3 in uscita su PC, per il database di Steam

    The Last of Us, serie TV: Phil Spencer entusiasta fa i complimenti a Neil Druckmann

    The Last of Us, serie TV: Phil Spencer entusiasta fa i complimenti a Neil Druckmann

    The Last of Us: Stagione 2, chi sarà l’attrice di Abby? C’è già una possibile candidata

    The Last of Us: Stagione 2, chi sarà l’attrice di Abby? C’è già una possibile candidata

    Call of Duty: emerso il numero dei giocatori contemporanei attuali degli ultimi capitoli

    Call of Duty: emerso il numero dei giocatori contemporanei attuali degli ultimi capitoli

    Stranger of Paradise: Final Fantasy Origin, l’espansione Different Future disponibile da oggi

    Stranger of Paradise: Final Fantasy Origin, l’espansione Different Future disponibile da oggi

    Horizon: la serie PlayStation si espande grazie a Studio Gobo, co-sviluppatore di Hogwarts Legacy

    Horizon: la serie PlayStation si espande grazie a Studio Gobo, co-sviluppatore di Hogwarts Legacy

  • Switch
    The Legend of Zelda: Breath of the Wild, speedrunner lo completa 50 volte in meno di 24 ore

    The Legend of Zelda: Breath of the Wild, speedrunner lo completa 50 volte in meno di 24 ore

    Project Q cancellato ufficialmente da Ubisoft, niente playtest nei prossimi mesi

    Project Q cancellato ufficialmente da Ubisoft, niente playtest nei prossimi mesi

    F-Zero: il franchise tornerà nel 2023, Metroid Prime 1 sarebbe pronto, secondo un insider

    F-Zero: il franchise tornerà nel 2023, Metroid Prime 1 sarebbe pronto, secondo un insider

    Marvel ha quasi avuto un proprio gioco in stile Smash Bros

    Marvel ha quasi avuto un proprio gioco in stile Smash Bros

    Minecraft è il gioco più cercato su Google in Europa dal 2004 a fine 2022

    Minecraft è il gioco più cercato su Google in Europa dal 2004 a fine 2022

    Mario Kart 7 è stato aggiornato dieci anni dopo l’ultimo update, vediamo le novità

    Mario Kart 7 è stato aggiornato dieci anni dopo l’ultimo update, vediamo le novità

    Minecraft: mappa celebra i Mondiali in Qatar e lo trasforma in un gioco di calcio competitivo

    Minecraft: mappa celebra i Mondiali in Qatar e lo trasforma in un gioco di calcio competitivo

  • Xbox One
    Halo: Phil Spencer ha parlato del futuro della serie e di 343 Industries

    Halo: Phil Spencer ha parlato del futuro della serie e di 343 Industries

    GoldenEye 007, video confronto fra Nintendo Switch e Xbox: che differenze ci sono?

    GoldenEye 007, video confronto fra Nintendo Switch e Xbox: che differenze ci sono?

    Xbox Game Pass ed EA Play: F1 2020 verrà rimosso dal catalogo a marzo

    Xbox Game Pass ed EA Play: F1 2020 verrà rimosso dal catalogo a marzo

    Castlevania: Symphony of the Night, la sala del trono di Dracula rifatta in 3D con raytracing

    Castlevania: Symphony of the Night, la sala del trono di Dracula rifatta in 3D con raytracing

    Resident Evil 4 Remake: nuove immagini mostrano il Castello di Salazar

    Resident Evil 4 Remake: nuove immagini mostrano il Castello di Salazar

    Hogwarts Legacy: il nostro video gameplay da 25 minuti vi svela il Castello, le battaglie e non solo

    Hogwarts Legacy: il nostro video gameplay da 25 minuti vi svela il Castello, le battaglie e non solo

    Call of Duty Warzone 2.0 e Modern Warfare 2 Stagione 2: grossi cambiamenti in arrivo

    Call of Duty Warzone 2.0 e Modern Warfare 2 Stagione 2: grossi cambiamenti in arrivo

No Result
View All Result
Playzona
No Result
View All Result
Home PC

Persona 3 Portable, la recensione del GDR che ha cambiato la serie di Atlus

playzona by playzona
January 17, 2023
in PC, Recensioni
0 0
0
Persona 3 Portable, la recensione del GDR che ha cambiato la serie di Atlus
Share on FacebookShare on Twitter

La recensione di Persona 3 Portable, il GDR che ha cambiato la serie Atlus e che torna in versione rimasterizzata e completamente in italiano.

Persona 3 Portable, la recensione del GDR che ha cambiato la serie di Atlus

Sebbene Persona 5 sia il titolo più famoso della serie, quello che ha sdoganato Persona in tutto il mondo anche più del quarto episodio – dalle nostre parti ha sicuramente contribuito la localizzazione italiana di Persona 5 Royal, da poco disponibile anche su Nintendo Switch – il terzo capitolo è sicuramente il più importante, giacché è stato il momento della svolta: è stato allora, infatti, che Atlus ha introdotto la componente slice of life nei suoi giochi, una caratteristica che ha finito per distinguerli da praticamente ogni altro GDR nipponico sul mercato e che ha ispirato innumerevoli produzioni successive.

Nonostante questo, Persona 3, che è uscito nel 2006 su PlayStation 2, è stato riproposto una volta soltanto su PSP qualche anno dopo, e poi basta. È proprio quella versione che Atlus ha deciso di portare sulle piattaforme contemporanee, localizzandola nella nostra lingua per l’occasione, ma in questa recensione di Persona 3 Portable vi spiegheremo perché ci saremmo aspettati qualcosa di più.

Il primo Persona del nuovo corso

Persona 3 Portable, l'Ora Buia riempie il liceo di mostri orribili Persona 3 Portable, l’Ora Buia riempie il liceo di mostri orribili

Persona 3 ha stabilito l’ossatura della serie per come la conoscono oggi un po’ tutti, intersecando l’esplorazione dei dungeon e i combattimenti a turni con la componente slice of life, che vede il giocatore alle prese con la vita di tutti i giorni: le lezioni a scuola, i lavori part-time, la socializzazione con amici, conoscenti e perfetti sconosciuti. Persona 3 ha perciò inventato quelli che i giocatori di Persona 5 chiamerebbero Confidenti, ma che fino a Persona 4 si chiamavano Social Link, ovvero i rapporti coi personaggi secondari che si costruiscono nel tempo, frequentandoli nei momenti di libertà, e che conferiscono bonus e vantaggi particolari ai sensi del gameplay.

Nel mezzo ci sono appunto gli impegnativi combattimenti, che s’ispirano fortemente alla tradizione di Shin Megami Tensei, la serie principale che ha ispirato Persona: a turni, col giocatore che controlla un massimo di quattro personaggi e che deve scegliere le magie e gli attacchi giusti per colpire i punti deboli dei nemici e metterli KO il più velocemente possibile.

Giocando a Persona 3, un fan dell’ultima ora ritroverà più o meno tutte le caratteristiche che può aver apprezzato nella quinta iterazione, compresa la lingua italiana, che è per noi la grande novità di questa conversione in particolare. Anche la narrativa ha fatto da vera e propria apripista, stabilendo alcuni capisaldi che sarebbero poi tornati negli episodi successivi, cominciando proprio con le Ombre, misteriose creature che affiorano nel nostro mondo durante l’Ora Buia, un lasso di tempo che intercorre tra la fine della giornata e l’inizio della successiva. Mentre la stragrande maggioranza delle persone entra in una specie di stasi, alcuni individui riescono a percepire l’Ora Buia e a combattere le Ombre con l’ausilio delle Personae: riuniti in un dormitorio che sembra quasi un quartier generale, questi studenti del liceo Gekkoukan accolgono tra le loro fila il giocatore che, per qualche misteriosa ragione, può manifestare molteplici Personae.

Nella versione Portable di Persona 3, il giocatore può scegliere se interpretare un protagonista maschile, come nell’edizione originale per PlayStation 2, oppure femminile: la scelta non è solo estetica, dato che cambia alcuni aspetti della narrativa e del gameplay. La protagonista femminile dimostra un carattere più spigliato e ironico nelle conversazioni a scelta multipla e può legarsi a comprimari diversi rispetto alla sua controparte maschile. Si tratta, insomma, di una sorta di campagna aggiuntiva che vale la pena giocare, magari in modalità Nuova Partita+ per scoprire tutte le differenze tra le due storie.

Persona 3 Portable, l'ambientazione può ingannare, ma la storia è veramente cupa Persona 3 Portable, l’ambientazione può ingannare, ma la storia è veramente cupa

La narrativa a tinte horror di Persona 3 è molto più vicina a Shin Megami Tensei che ai Persona successivi nelle atmosfere e nelle tematiche, ma inaugura anche il corso che i primi due Persona – troppo raramente menzionati, ma ugualmente importanti – avevano quantomeno accennato: il gioco esplora in maniera quasi maniacale le psicologie dei suoi personaggi, che nel corso dell’avventura affrontano i loro demoni personali, crescendo soprattutto come individui. Ma al di là degli studenti della Gekkoukan, un po’ tutti i comprimari hanno qualcosa da raccontare che invoglia il giocatore a frequentarli, tra vicende struggenti, misteriose o semplicemente buffe.

Persona 3 resta un titolo ben scritto ancora oggi, con un carosello di personaggi memorabili che non a caso abbiamo ritrovato in una pletora di giochi successivi, dal picchiaduro Persona 4 Arena Ultimax al rhythm game Persona 3: Dancing in Moonlight, passando per i due Persona Q su Nintendo 3DS.

Gameplay tra passato e presente

Persona 3 Portable, dovremo esplorare un labirinto procedurale chiamato Tartaro Persona 3 Portable, dovremo esplorare un labirinto procedurale chiamato Tartaro

Se la storia di Persona 3 continua ad appassionarci anche a distanza di anni, il nostro problema con questa conversione sta proprio in quel suffisso Portable, che rappresenta una scelta controversa sotto diversi aspetti. Presa così com’è, questa edizione è certo fedelissima all’iterazione proposta su PSP più di dieci anni fa: Atlus si è limitata ad aggiungere qualche comoda funzionalità come il salvataggio rapido e a ritoccare la risoluzione dei modelli 3D, e così facendo ha inevitabilmente compromesso la resa visiva finale, vittima di quello stacco tra i modelli poligonali e gli sfondi in 2D più slavati cui ci hanno abituato un po’ tutte le remaster di questi anni, a cominciare da quelle dei Final Fantasy di Square Enix. Dopodiché, se escludiamo la summenzionata aggiunta della lingua italiana, i contenuti sono rimasti identici, e quindi chi ha già giocato Persona 3 su PSP può tranquillamente saltare questa uscita.

Tuttavia, al netto dei vari contenuti aggiuntivi – come la campagna della protagonista femminile, i livelli di difficoltà extra e tutta una serie di bilanciamenti e migliorie alla qualità della vita – che in un certo senso rendono questa versione la migliore lato gameplay, Persona 3 Portable resta una specie di versione troncata rispetto all’originale per PlayStation 2, perché privata non solo delle belle cinematiche a cartoni animati, che si sarebbero potute anche implementare in questa versione, ma anche di tutta la parte esplorativa fuori dai dungeon, sostituita da schermate praticamente punta e clicca che fanno tanto visual novel.

Persona 3 Portable, in questa versione si punta e clicca per interagire con scenari e personaggi Persona 3 Portable, in questa versione si punta e clicca per interagire con scenari e personaggi

Questa soluzione tarpa sicuramente il senso d’immersione del giocatore, anche se l’esplorazione nell’originale non era stata strutturata bene come nei titoli successivi, e risultava alla lunga monotona. Resta comunque la possibilità di esplorare in terza persona il Tartaro, il labirinto procedurale che si manifesta nella Gekkoukan durante l’Ora Buia, e che il giocatore deve scalare nel corso dell’anno scolastico per arrivare alla fine dell’avventura. Qui Persona 3 Portable, pur migliorato nel gameplay già rispetto alla prima edizione del 2006 con l’introduzione di nuove meccaniche e bilanciamenti, mostra il fianco e tutti i limiti di un GDR vecchia maniera. Il sistema di combattimento è funzionale, ma anche più insipido rispetto ai titoli successivi, e il Tartaro, col suo intreccio di corridoi casuali, non è esattamente il massimo del divertimento da navigare.

Persona 3 mantiene comunque quella componente strategica che i fan delle serie Atlus dovrebbero adorare: possiamo conquistare nuove Personae e poi fonderle nella Stanza di Velluto al cospetto del solito Igor, sbloccando entità sempre più forti o comunque più adatte ai nostri scopi. Le funzionalità della Stanza di Velluto sono chiaramente più limitate rispetto alle iterazioni successive della serie, ma consentono comunque una gran varietà di strategie.

Persona 3 Portable, i combattimenti a turni sono strategici e impegnativi Persona 3 Portable, i combattimenti a turni sono strategici e impegnativi

Persona 3 Portable è ancora oggi un GDR esemplare, ma alla terza volta che lo giochiamo, anche se sono passati molti anni, dobbiamo riconoscere che è invecchiato malino rispetto, per esempio, al sempre ottimo e fresco Persona 4 Golden. Siamo comunque di fronte a una riedizione, e non a un remake, ma dispiace che Atlus non ne abbia approfittato per proporre un titolo più completo, aggiungendo, per esempio, i contenuti di Persona 3 FES.

Per chi non lo sapesse, Persona 3 FES era una specie di DLC – un disco aggiuntivo per PlayStation 2, in verità – che nel resto del mondo è stato proposto in una specie di pacchetto unico che comprendeva la campagna originale, soprannominata The Journey, e i contenuti extra: una vera e propria campagna aggiuntiva, The Answer, che continuava la storia dopo lo struggente finale di Persona 3, chiudendo il cerchio su molti personaggi. Il gameplay di The Answer era sicuramente criticabile sotto diversi aspetti, ma la narrativa era meritevole di attenzione; tuttavia, col tempo Atlus sembrerebbe aver confermato la canonicità di Persona 3 Portable, ignorando quanto raccontato in The Answer, e la scelta di riproporre questa versione nel 2023 sembrerebbe confermare la decisione presa all’epoca.

Commento

Versione testata Nintendo Switch

Digital Delivery Nintendo eShop

Prezzo 19,99 €

Multiplayer.it

7.5

Lettori

S.V.

Il tuo voto

Persona 3 Portable è una semplice versione rimasterizzata del titolo omonimo uscito su PSP tanti anni fa e come tale sente tutto il peso dei suoi anni: se la narrativa tiene botta magistralmente, sul fronte del gameplay potrebbe essere difficile adeguarsi ai suoi limiti, soprattutto se si arriva direttamente da Persona 5 Royal. Resta un titolo fondamentale per comprendere l’evoluzione della serie Atlus, ed è un peccato che la compagnia nipponica non si sia impegnata un po’ di più da un punto di vista tecnico e contenutistico, magari implementando le cinematiche a cartoni animati o la campagna aggiuntiva di Persona 3 FES. Continuiamo a sognare, insomma, quel remake che unisca il meglio dei due mondi in un Persona 3 definitivo.

PRO

  • La storia è sempre appassionante e ricca di personaggi memorabili
  • Risoluzione migliorata e qualche comoda funzionalità moderna
  • Rimane un titolo fondamentale per chi ama i GDR giapponesi

CONTRO

  • È la versione PSP di Persona 3 coi suoi pregi e difetti
  • Lo stacco tra i modelli 3D e gli scenari è un pugno in un occhio
  • Peccato che non siano stati aggiunti i contenuti di Persona 3 FES
Tags: gamePCrecensionisteam
Previous Post

Forspoken, trailer presenta le caratteristiche della versione PC

Next Post

Destiny 2: L'Eclissi, un trailer presenta la metropoli Neomuna

playzona

playzona

Related Posts

Gothic 1 Remake. vediamo i terribili topi talpa
News

Gothic 1 Remake. vediamo i terribili topi talpa

January 28, 2023
Hi-Fi RUSH: lo sviluppo del gioco è iniziato nel 2017, rivela il director John Johanas
News

Hi-Fi RUSH: lo sviluppo del gioco è iniziato nel 2017, rivela il director John Johanas

January 28, 2023
Garden In!, la recensione del Tamagotchi in salsa pollice verde
PC

Garden In!, la recensione del Tamagotchi in salsa pollice verde

January 28, 2023
Starfield e Redfall sono importantissimi per il Game Pass nel 2023, per Phil Spencer
News

Starfield e Redfall sono importantissimi per il Game Pass nel 2023, per Phil Spencer

January 28, 2023
Dying Light 2: Stay Human promette sorprese nel livestream del primo anniversario
News

Dying Light 2: Stay Human promette sorprese nel livestream del primo anniversario

January 28, 2023
Kerbal Space Program 2, un video tutorial su come evitare il suolo
News

Kerbal Space Program 2, un video tutorial su come evitare il suolo

January 28, 2023
Next Post
Destiny 2: L’Eclissi, un trailer presenta la metropoli Neomuna

Destiny 2: L'Eclissi, un trailer presenta la metropoli Neomuna

Please login to join discussion
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Subverse è un gioco porno che rischia di diventare uno dei maggiori successi di Kickstarter

Subverse è un gioco porno che rischia di diventare uno dei maggiori successi di Kickstarter

May 1, 2019
Fortnite, Cerca tra un distributore, un campo da calcio e Monte Stunt

Fortnite, Cerca tra un distributore, un campo da calcio e Monte Stunt

August 6, 2018
Red Dead Redemption 2, la mappa di gioco intera

Red Dead Redemption 2, la mappa di gioco intera

October 28, 2018
Fortnite, Cerca pezzi di puzzle sotto i ponti e nelle caverne

Fortnite, Cerca pezzi di puzzle sotto i ponti e nelle caverne

April 19, 2019
La data d’uscita di Kingdom Hearts III verrà svelata tra il 10 e il 12 febbraio?

La data d’uscita di Kingdom Hearts III verrà svelata tra il 10 e il 12 febbraio?

151
Cyberpunk 2077 punta a funzionare sulle piattaforme di attuale generazione

Cyberpunk 2077 punta a funzionare sulle piattaforme di attuale generazione

25
Monster Hunter: World domina le vendite digitali su PlayStation 4 in Giappone

Monster Hunter: World domina le vendite digitali su PlayStation 4 in Giappone

11
La recensione di Rainbow Six: Siege – Operazione Chimera

La recensione di Rainbow Six: Siege – Operazione Chimera

6
Dead Space sta facendo molto meglio di The Callisto Protocol su Steam

Dead Space sta facendo molto meglio di The Callisto Protocol su Steam

January 28, 2023
Gothic 1 Remake. vediamo i terribili topi talpa

Gothic 1 Remake. vediamo i terribili topi talpa

January 28, 2023
Garden In!, la recensione del Tamagotchi in salsa pollice verde

Garden In!, la recensione del Tamagotchi in salsa pollice verde

January 28, 2023
Hi-Fi RUSH: lo sviluppo del gioco è iniziato nel 2017, rivela il director John Johanas

Hi-Fi RUSH: lo sviluppo del gioco è iniziato nel 2017, rivela il director John Johanas

January 28, 2023

Recommended

Dead Space sta facendo molto meglio di The Callisto Protocol su Steam

Dead Space sta facendo molto meglio di The Callisto Protocol su Steam

January 28, 2023
Gothic 1 Remake. vediamo i terribili topi talpa

Gothic 1 Remake. vediamo i terribili topi talpa

January 28, 2023
Garden In!, la recensione del Tamagotchi in salsa pollice verde

Garden In!, la recensione del Tamagotchi in salsa pollice verde

January 28, 2023
Hi-Fi RUSH: lo sviluppo del gioco è iniziato nel 2017, rivela il director John Johanas

Hi-Fi RUSH: lo sviluppo del gioco è iniziato nel 2017, rivela il director John Johanas

January 28, 2023

Chi Siamo

Playzona.co è un portale di informazione dedicato al mondo del gioco, che nasce dalla volontà di un gruppo di giornalisti, esperti del settore, con lo scopo di fornire un’informazione puntuale e precisa su tutti i prodotti di gioco lecito.

Categorie

  • News
  • PC
  • PS4
  • Recensioni
  • Switch
  • Xbox One

Tags

Console game nintendo notizia one PC playstation ps4 recensioni steam switch xbox
  • Contattaci

© 2018 Playzona - Videogiochi Notizie per PC, PS4, XONE, SWITCH.

No Result
View All Result
  • Home
  • Recensioni
  • News
  • PC
  • PS4
  • Switch
  • Xbox One

© 2018 Playzona - Videogiochi Notizie per PC, PS4, XONE, SWITCH.

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In